Peperoni: perchè sono così buoni? Il peperone venne introdotto in Europa dagli spagnoli ed ebbe un immediato successo. L'importazione in Europa iniziò con il ritorno di Cristoforo Colombo dal suo…
Spezzatino al sugo piccante con piselli e patate
Spezzatino al sugo piccante con piselli e patate.I piselli in cucina non mancano quasi mai, e per merito dei diversi metodi di conservazione è possibile utilizzarli tutto l’anno. Che siano freschi, in scatola, in vetro o surgelati, poter mangiare i piselli oltre ad essere particolarmente benefico per l’organismo, ci permette anche di presentare in tavola ricette sempre colorate ed originali, dai primi piatti ai contorni alle vellutate.
Spesso i piselli in scatola o in vetro riscontrano opinioni discordanti in cucina, ma in molti li apprezzano perché essendo già cotti sono più facili e veloci da preparare, insomma pronti per essere gustati.
La cucina tradizionale italiana è ricca di grandi classici che, durante i pranzi domenicali, riuniscono la famiglia intorno al tavolo per poterli gustare tra chiacchiere e sorrisi.
Note ricette della nostra tradizione culinaria, sono sicuramente quella dello spezzatino con piselli e dello spezzatino di vitello e patate, oggi vi proponiamo un mix unendo gli ingredienti di queste due ricette: lo spezzatino al sugo piccante con piselli e patate. Ideale come secondo piatto di carne accompagnato da verdura, ma con l’aggiunta di riso bianco si trasforma facilmente in un piatto unico completo.
Spezzatino al sugo piccante con piselli e patate: ingredienti
- Vitello polpa 650 g
- Patate 300 g
- Piselli in scatola 150 g
- Passata di pomodoro 500 g
- Acqua 200 g
- Olio extravergine d’oliva 20 g
- Peperoncino in polvere q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.

Cominciate eliminando il grasso presente sui tendini della polpa di vitelllo. Posizionate il pezzo di carne sul tagliere e tagliate la polpa di vitello in tre parti nel senso della lunghezza. Tagliate poi nel senso orizzontale ottenendo così dei cubetti di circa 2, 3 cm.
Lavate le patate sotto acqua corrente, asciugatele e pelatele e infine tagliatele a cubetti utilizzando lo stesso procedimento che avete usato per la polpa di vitello. Mettete da parte le patate tagliate; in una casseruola fate scaldare l’olio e quando sarà ben caldo versateci i bocconcini di carne.
Fate rosolare i cubetti di carne a fiamma alta rigirandoli con una pinza da cucina per avere una cottura omogenea. Quando i pezzetti di carne saranno ben scottati potrete aggiungere le patate tagliate e poi la passata di pomodoro aggiungendo l’acqua per poter prolungare la cottura.
A questo punto bisogna coprire con il coperchio, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per 1ora e mezza. Durante la cottura potrete aggiungere il peperoncino in polvere. Adesso aggiungete i piselli in scatola o in vetro dopo averli sciacquati e fatti scolare bene. Mescolate il tutto e lasciate cuocere per altri 20 minuti.
Assaggiate e se necessario aggiustate sale e pepe, infine lasciare riposare qualche minuto e servite il vostro spezzatino al sugo piccante con piselli e patate ben caldo.
Potete conservare questo spezzatino per 5 giorni in frigorifero se ben riposto in un contenitore ermetico. Ecco lo spezzatino al sugo piccante con piselli e patate da gustare in compagnia dei vostri cari; un piatto succulento e ricco!
Daniela Food, come fatto in casa. Scopri i nostri prodotti sullo Shop Online.
