Peperoni: perchè sono così buoni? Il peperone venne introdotto in Europa dagli spagnoli ed ebbe un immediato successo. L'importazione in Europa iniziò con il ritorno di Cristoforo Colombo dal suo…
Pomodorini al forno: una ricetta velocissima e ricca di sapore.
Pomodorini al forno! Il jolly della cucina campana, un delizioso contorno ideale per mille usi in cucina. Come ben sappiamo l’estate è la stagione con la più larga produzione di pomodori, che vengono preparati in enormi quantità in mille modi diversi.
I pomodorini sono reperibili durante tutto l’anno e sempre deliziosi, motivo per il quale ogni occasione diventa buona per trasformare questo piccolo dolce frutto rosso, in un contorno delizioso e “croccante”
Per preparare i pomodorini al forno si segue una procedura simile a quella dei Pomodorini confit, ma con tempi di cottura ridotti alla metà e senza zucchero, quindi un contorno più light!
I pomodori cotti al forno si asciugheranno dall’acqua in eccesso, risultando succosi, morbidi, saporiti e profumatissimi! La ricetta è semplicissima e occuperà solo 5 minuti di preparazione e 10 minuti di cottura. Potete scegliere pomodorini di qualsiasi tipo e optare così per la preparazione di pomodorini pachino al forno, pomodorini ciliegini al forno, o ancora pomodorini piccadilly o anche i datterini. Basterà semplicemente tagliarli a metà e condirli con le erbe che preferite!
I pomodorini in forno restano umidi dentro e si abbrustoliscono fuori, sono perfetti nelle insalate ma non resistono per più di 3 giorni in frigorifero.
I Pomodorini al forno sono un contorno semplice, velocissimo e super gustoso!
Una ricetta smart, da preparare e riproporre per accompagnare ogni tipo di pietanza! Questo contorno si realizza con pomodori freschi tagliati a metà e conditi semplicemente con origano e maggiorana, un filo d’olio e sale e subito in forno!
Dove i pomodori si ammorbidiscono insaporendosi di tutto il gusto delizioso delle erbe aromatiche! In soli 15 minuti, porterete in tavola dei Pomodori al forno succosi da leccarsi i baffi!
La particolarità di questa ricetta è che i pomodorini al forno si possono condire e speziare come si preferisce! Possiamo utilizzare il basilico fresco, il timo, la mentuccia o il rosmarino al posto della maggiorana, e a seconda dei gusti, possiamo aggiungere anche uno spicchio d’aglio. In ogni caso il risultato è sempre favoloso!
In base alla grandezza dei pomodorini anche la cottura può variare di qualche minuto. Perfetti come contorno, possiamo accompagnarli a tutti i piatti che desideriamo, e non solo… I pomodorini al forno con origano sono deliziosi per farcire focacce panini e burger, arricchire insalate e ovviamente preparare una golosa pasta con pomodori succosi!
Ricetta e preparazione dei Pomodorini al forno
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di pomodori freschi (a scelta)
- maggiorana fresca (che potete sostituire con basilico, timo, rosmarino, ginepro ect)
- origano secco
- 2 cucchiai di olio extravergine
- sale
PROCEDIMENTO. Come fare i pomodori al forno? Come prima cosa lavare e asciugare bene i pomodorini. Tagliarli a meta, disponendoli in una teglia da forno. Condirli con sale, olio, origano secco e maggiorana fresca. Distribuire tutti gli aromi in maniera uniforme
Cuocere in forno pre riscaldato a 200° nella parte medio – alta del forno per circa 12 – 15 minuti. Il tempo può variare a seconda della grandezza dei pomodori. Azionate il grill durante gli ultimi 2,3 minuti.
I pomodorini saranno pronti quando risulteranno morbidi. Si raccomanda di non farli seccare troppo, perchè la loro bontà sta nella loro succosa morbidezza!
Ecco pronti i Pomodorini al forno! Potete servirli e gustarli sia caldi che freddi!
Come utilizzare e conservare i pomodori al forno
Come contorno a qualunque piatto. Potete farcire burger e panini, realizzare bruschette e crostoni oppure utilizzarli come condimento della pizza oppure in brioche rustiche e focacce. Ideali anche per condire la pasta!
Conservare i pomodori al forno. In frigo per 3 – 5 giorni. Scaldateli su fuoco o al microonde, risulteranno come appena fatti! Scopri i nostri prodotti sullo Shop Online.